MOZART
DEVE
MORIRE
QUALE MISTERO NASCONDE LA MORTE DEL PIU' GRANDE
COMPOSITORE DI TUTTI I TEMPI?
1811, Vienna. L’Austria, come tutta l’Europa, è schiacciata dal giogo napoleonico. Cherubino Hofner, un uomo giovane e irrequieto che lavora come giornalista alla gazzetta cittadina «Die Wiener Stimme», assiste a una replica delle Nozze di Figaro di Mozart. Mentre si accinge a scrivere un articolo sullo spettacolo, si accorge che proprio quel giorno ricorre un anniversario importantissimo: sono passati vent’anni dalla morte del genio di Salisburgo. Una morte misteriosa, piena di ombre, di cui ancora manca una versione ufficiale. L’amore infinito di Cherubino per Mozart – ereditato dal padre, che gli ha dato quel nome in suo onore – lo spinge a investigare su quella morte e a scrivere un’inchiesta a puntate sul suo giornale. Incontrerà amici, donne, musicisti, confratelli massoni che hanno avuto a che fare con il grande musicista, ma anche strani, cupi personaggi, ognuno con la sua versione dei fatti. Fino ad arrivare alla sconvolgente, sorprendente, incredibile verità.
E poi, non dimenticatevi che trovate i primi tre casi
di Misericordia & Fango
in un unico volume nei Super-Insuperabili!

HANNO SCRITTO DI LORO:
Affascinanti e ironici come Simenon
Geniali come Camilleri
Un giallo, una lunga indagine che trasporta il lettore in tutti i luoghi più belli e più segreti della capitale.
Corriere della sera
Ironici, irriverenti, innamorati della comicità intelligente, del poliziesco soft, più giallo che noir.
Sololibri
Con la scrittura di Max & Francesco Morini si ride, ci si appassiona allo svolgimento delle indagini e ci si innamora di Roma, raccontata nei suoi luoghi più belli e anche in quelli meno noti.
Una lettura intrigante e coinvolgente, condita da frizzante humour che si ispira a Conan Doyle e Rex Stout.
La Sicilia
